Probabilmente il fattore di scala è uno di quei concetti chiave che chi lavora con il CAD da per scontato. Per chi invece ha ancora poca dimestichezza però, scontato non lo è proprio. In pochi passi, leggendo l’articolo o guardando il video capirai come gestirlo.
Se questo poi non dovesse bastare puoi contattarci per chiederci maggiori informazioni.
Su Rhino 6, il comando scala presenta diverse modalità di utilizzo.
Una di quelle che presenta più difficoltà per chi approccia la prima volta il comando è quella che prevede l’uso del fattore di scala.
Cos’è dunque questo valore?
Iniziamo dicendo che il fattore di scala è un numero, ed è dato dal rapporto tra la misura che vogliamo ottenere e la misura che abbiamo.
In questo esempio abbiamo una sedia la cui altezza da terra, per qualche motivo è di circa 25.88 cm.
Se volessi scalare uniformemente l’oggetto per portarlo a 42 cm di altezza da terra dovremmo applicare la seguente formula FS = MF/MI.
Fs, cioè il fattore di scala, è uguale alla misura che vogliamo ottenere (Mf o misura finale) diviso la misura iniziale MI. In questo caso usiamo la calcolatrice di Rhino per scoprire che il fattore di scale è di 1.62 e qualche altro decimale.
Un’altra situazione classica in cui viene usato il fattore di scala, è quello della scelta della dimensione finale di un pezzo da fondere. Considerando che i metalli dopo la fusione tendono a ridursi, possiamo modellare il nostro oggetto a dimensioni reali e poi ingrandirlo con un fattore di scala che tenga conto della riduzione post-fusione. Per esempio possiamo disegnare il nostro anello a dimensioni reali e poi scalarlo di 1.03 che corrisponde ad un ingrandimento del 3%.
Ecco di seguito alcune tabelle che possono darti dei fattori di scala immediati.
Come si evince dalla tabella (si legge per righe), per passare millimetri a metri, il fattore di scala è 0.001, oppure da centimetri a millimetri, il fattore di scala è 10.
A | |||||
mm | cm | dm | m | ||
mm | 1 | 0.1 | 0.01 | 0.001 | |
DA | cm | 10 | 1 | 0.1 | 0.01 |
dm | 100 | 10 | 1 | 0.1 | |
m | 1000 | 100 | 10 | 1 |
Di seguito invece una tabella che permette di cambiare la scala di stampa*
A | ||||||||
1:1 | 1:2 | 1:5 | 1:10 | 1:25 | 1:50 | 1:100 | ||
1:1 | 1 | 0.5 | 0.2 | 0.1 | 0.04 | 0.02 | 0.01 | |
1:2 | 2 | 1 | 0.4 | 0.2 | 0.08 | 0.04 | 0.02 | |
1:5 | 5 | 2.5 | 1 | 0.5 | 0.2 | 0.1 | 0.05 | |
DA | 1:10 | 10 | 5 | 2 | 1 | 0.4 | 0.2 | 0.1 |
1:25 | 25 | 12.5 | 5 | 2.5 | 1 | 0.5 | 0.25 | |
1:50 | 50 | 25 | 10 | 5 | 2 | 1 | 0.5 | |
1:100 | 100 | 50 | 20 | 10 | 4 | 2 | 1 |
*Attenzione!!! questa tabella ha solo uno scopo informativo: ti consigliamo sempre di lavorare a dimensioni reali e poi gestire la scala di stampa attraverso i layout. Non disegnare mai in scale diverse dalla 1:1.